La lapide marmorea sulla parete esterna dell'antica sede comunale di Terelle commemora l'opera del sindaco Cav. Domenico Grosso, che guidò la costruzione della strada Terelle-Cassino. Iniziata nel 1873, questa strada fu completata otto anni dopo, nonostante le numerose sfide e opposizioni.
Il Presidente del consiglio comunale dell'epoca sottolineò le difficoltà incontrate nella realizzazione di una strada che collegasse Terelle al capoluogo. Mentre altri paesi prosperavano grazie alle nuove infrastrutture, Terelle rimase ancorato alle sue tradizioni. Tuttavia, grazie all'energia e alla determinazione del Cav. Domenico Grosso, e con il supporto dei cittadini, la strada divenne realtà . Questa strada, lunga oltre 16 chilometri, fu scavata nella roccia e sulle montagne, senza indebitare il comune.
Oggi, la strada rappresenta un simbolo di progresso e connessione tra Terelle e Cassino. La lapide serve a onorare il Cav. Domenico Grosso e tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, a ispirare le future generazioni e a preservare la memoria di un'opera tanto importante quanto utile. Il Consiglio ha quindi deciso di installare questa lapide come segno di riconoscimento e gratitudine.